Leggo, con scarso interesse, a dire il vero, l’articolo del presidente della Fondazione Agnelli riguardo la riforma (?) della scuola in discussione oggi alla camera. Con scarso interesse perché l’idea di scuola della Fondazione Agnelli è diametralmente opposta alla mia e a quella della maggior parte dei docenti italiani. Non c’è una base espistemologica comune…
Una piccola storia ignobile
E’ davvero una piccola storia ignobile quella di Cloe Bianco, insegnante transgender a cui era stato impedito di insegnare, morta suicida sabato scorso in Veneto. La vicenda nasce nella regione più omofoba del paese, dominata dalla Lega, dove anche il partito della tanto osannata Meloni, che ieri in Spagna ha delirato di gender e stranieri,…
Pride a Genova, i diritti di tutti.
Non ho mai amato il gay pride, lo confesso. Mi è sempre sembrato un modo controproducente per affrontare il problema dei diritti civili del popolo Lgbtq, un epater le bourgeois fine a se stesso. Ma dopo aver parlato con i ragazzi a scuola di problemi di identità di genere, decreto Zan, omofobia, ecc. quest’anno mi…
L’Anp non ha aderito allo sciopero ( ce ne faremo una ragione).
Strana posizione quella dell’Anp, l’associazione nazionale presidi, un non sindacato che ritiene opportuno intervenire spesso e volentieri su quanto i sindacati decidono, riguardo lo sciopero di oggi. Non hanno aderito alla mobilitazione e non stupisce, la loro idea di scuola è piramidale: tutto nelle mani del dirigente che, come un buon pastore, divide il grano…
I problemi della scuola non sono gli outfit delle studentesse
Dello sciopero di lunedì e del perché sia necessaria una grande partecipazione, ho già detto nel mio precedente articolo. Quello che mi preme oggi sottolineare è come la stampa statalista, perché di stampa libera non è davvero più il caso di parlare nel nostro paese, lungi dall’approfondire i motivi dello sciopero, si soffermi su aspetti…
Perchè lunedì la scuola sciopera e perché questo sciopero riguarda tutti
Lunedì la scuola scenderà in sciopero e mi auguro vi sia una partecipazione massiccia e convinta alla grande manifestazione di Roma e ai presidi locali che si terranno nei territori. Scioperiamo contro un decreto legge del governo che sconfessa, tanto per cambiare, quanto sottoscritto con le parti sociali nel marzo 2021 e che, con un’invasione…
I diversi sono gli altri
Oggi è la giornata contro l’omofobia e già il fatto che ci sia bisogno di una giornata contro l’omofobia dice molto. Io credo che si debba cominciare a cambiare prospettiva, che sia necessario un mutamento culturale nell’interesse di tutti. I diritti dei gay sono diritti civili e i diritti civili sono patrimonio comune. Quando parliamo…
Doppia recensione
Nella giornata contro l’omofobia mi sembra opportuno segnalare un film e un libro inerenti all’argomento e ricordare anche il libro che il sottoscritto ha scritto un libro a questo riguardo. Thelma è un horror nordico sui generis: niente scene truculente, lentezza tipica dei film nordici con un notevole approfondimento psicologico dei personaggi, pochissimi effetti speciali….
La scuola che (purtroppo) verrà
Appare assai singolare il fatto che La repubblica, organo ufficiale della propaganda bellica americana , pubblichi un articolo su un soldato professore che insegna chi era Garibaldi con il suo telefonino in trincea ( e noi ci lamentiamo della Dad) e ignori completamente lo scempio che si sta facendo della scuola italiana e le uscite…
C’è una guerra ma la Scuola non lo sa.
C’è una guerra in corso ma la Scuola, in quanto istituzione, non sembra essersene accorta. C’è una guerra in corso e, se il conflitto dovesse diventare globale, a combatterla saranno chiamati i ragazzi che ogni mattina abbiamo di fronte nelle nostre classi. ma alla Scuola non importa. C’è una guerra in corso ma dobbiamo rispettare…